Bettolina Armata di Cervo
BETTOLINA ARMATA DI CERVO |
DATI TECNICI |
Tipo: nave bettolina armata |
Lunghezza: 70 m |
Nazionalità: tedesca |
Larghezza: 9 m |
Data di affondamento: primavera 1943 |
Apparato motore: motore da 700 CV |
Profondità: 42-47 m |
Armamento: 1 mitragliatrice girevole anti aereo |
Fondale: sabbioso |
|
Si tratta di una bettolina armata tedesca, affondata nella primavera del 1943 in seguito al siluramento da parte di un sommergibile inglese. Ora giace in assetto di navigazione su un fondale fangoso al largo di Cervo, vicino ad Imperia, ad una profondità di circa 47 metri.
Questo relitto, lungo circa 70 metri e largo 9, è ancora incredibilmente intatto e si possono così vedere la zona poppiera con il grosso motore e l'elica, la sala macchine con annessa officina, due argani con i cavi d'acciaio. A centro nave è possibile osservare la base circolare della mitragliera e le stive aperte. A prua si trova un imponente verricello. Possibile la penetrazione del relitto, ma vivamente sconsigliata a causa dei passaggi angusti.
La zona è soggetta a frequenti incontri con pesce di passo, in particolare dentici e ricciole, mentre il relitto offre numerosi anfratti che danno rifugio a pesci bentonici, come gronghi, mostelle e scorfani, e crostacei, come aragoste e astici. Data la profondità saremo immancabilmente avvolti da branchi di Anthias anthias.